Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attivati Spid, pagoPA e l'App-Io: servizi più efficaci e uffici più vicini ai cittadini di Siracusa


 

Al Comune di Siracusa la rivoluzione digitale muove i primi passi ed è destinata a migliorare i rapporti tra gli uffici, i cittadini e le imprese potendo questi ultimi eseguire una serie di operazioni da casa o direttamente dallo smartphone evitando, così, file e vincoli di orari.

Dopo un lavoro preparatorio che ha impegnato gli ultimi mesi dello scorso anno, il settore Gestione e sviluppo delle tecnologie e dei sistemi informatici ha attivato i servizi Spid, App-Io e PagoPa, riuscendo così accedere ai fondi messi a disposizione con l'Avviso pubblico per la digitalizzazione e l'innovazione dei comuni, fondi che continueranno ad arrivare man mano che saranno aperte altre piattaforme.

Le tre funzioni per ora sono attive per il solo accesso ai servizi dell'Ufficio tributi attraverso il portale Linkmate, dove gli utenti trovano le informazioni e le documentazioni che li riguardano. In circa un mese di funzionamento, tra attivazione e implementazione del sistema, si contano già un centinaio di pagamenti effettuati con PagoPa e una settantina di soli accessi.

Si tratta – affermano il sindaco, Francesco Italia, e l'assessore Alessandro Schembari – dell'inizio di un percorso di innovazione e di adeguamento a tutte le opportunità che la digitalizzazione della pubblica amministrazione consente. Quella che stiamo realizzando è una vera e propria svolta che si tradurrà in efficienza degli uffici, in semplificazione delle procedure e dell'accesso ai servizi da parte dei cittadini e in riorganizzazione del personale comunale per innalzare il livello complessivo delle prestazioni. Così facendo, per altro, potremo far parte a pieno titolo dei processi del Recovery fund che hanno nella digitalizzazione una condizione necessaria”.

In termini pratici, da oggi, tramite lo Spid i cittadini possono entrare nel portale dei tributi senza doversi registrare e utilizzare le funzionalità messe a disposizione, effettuare versamenti on-line attraverso PagoPa e consultare i documenti che li riguardano.

Da tre settimane, inoltre, il Comune ha aderito all'App-Io, la stessa utilizzata per il cashback di Stato. Gli utenti che l'hanno scaricata, o che lo faranno, e aderiranno ai servizi messi a disposizione dal Comune, riceveranno i messaggi che l'Ente invierà. Per adesso è stata attivata per Imu, Tari, imposta comunale di pubblicità (Icp) e occupazione del suolo pubblico (Osap). Il servizio è funzionante ma, ancora per qualche giorno, non sarà disponibile perché il gestore dell'App-Io sta aggiornando l'elenco degli enti aderenti.

In termini di sviluppo, si sta lavorando per estendere la digitalizzazione al settore dell'Anagrafe mentre a breve sarà attivo un secondo portale on-line per il pagoPA e che consentirà i versamenti degli oneri di concessione edilizia, dei diritti per i matrimoni civili, degli oneri di urbanizzazione e dei costi di costruzione.

 

Approfondimenti

  • 27 Nov 2023
    Oltre 140.000 atti notificati tramite SEND!

    Con NoDO, i nostri clienti hanno già notificato oltre 140mila atti tramite il Servizio di Notifiche Digitali

    Leggi di più

  • 23 Nov 2023
    Confindustria Caserta assegna 20 borse di studio agli studenti meritevoli

    Confindustria Caserta premia gli studenti meritevoli. Tra questi c'è Elisa, figlia del nostro Vincenzo Orsini!

    Leggi di più

  • 02 Ott 2023
    Benevento: il 18 ottobre saremo al Career Day della Università degli studi del Sannio

    Aziende e Università insieme nel Career Day 2023 a Benevento

    Leggi di più

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più