Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Piattaforma pagoPA: Accelera la digitalizzazione dei territori


 

A una sola settimana dal lancio, sono già 585 le adesioni da parte dei Comuni all’Avviso pubblico per ottenere le risorse stanziate con il Fondo per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione gestito dalla Ministra Paola Pisano.

L’Avviso è promosso da PAGOPA S.p.A. in convenzione con il Dipartimento per la Trasformazione digitale e l’Agenzia per l’Italia digitale (AgID). Fino al 15 gennaio 2021, possono presentare domanda tutti i Comuni italiani che, come previsto dal Decreto “Semplificazione e innovazione digitale”, entro il 28 febbraio 2021 sono tenuti a effettuare o completare la migrazione alla piattaforma dei pagamenti pagoPA, l’adesione ai sistemi pubblici d’identità digitale e l’integrazione all’app IO.

I primi dati sull’adesione all’Avviso Pubblico, confermano una nuova attenzione per il digitale da parte delle Amministrazioni, non solo in vista della prossima scadenza normativa. "I numeri che arrivano dai territori mostrano che la transizione al digitale è già in atto. L’attività di PagoPA negli ultimi dodici mesi e le azioni intraprese a fianco degli enti locali stanno producendo risultati tangibili", commenta Giuseppe Virgone, CEO di PagoPA S.p.A. "Solo nell’arco del 2020, la piattaforma dei pagamenti pagoPA ha raggiunto un totale di 96.983.492 transazioni, per un controvalore economico di 17.798.272.585 euro e un tasso di crescita annuo del 93%. Un raddoppio sul 2019 porta a sfiorare la soglia dei 100 milioni di transazioni, in linea con le nostre attese".

Oggi, nove Comuni su dieci - cioè 7.178 su un totale di 7.904 - hanno formalmente aderito a pagoPA e, di questi, il 56,3% (4.038 Comuni) ha già almeno un servizio di incasso attivo sulla piattaforma; nell’ultimo anno, le adesioni da parte dei Comuni sono state 538, contro le 382 del 2019. Guardando al totale degli Enti creditori che rientrano nel perimetro di pagoPA, sono 19.617 le Amministrazioni aderenti (erano 18.145 nel 2019) per una copertura pari a circa l’82% del totale.

"Bisogna ringraziare l’impegno di migliaia di Sindaci e Amministratori locali, sempre più consapevoli dell'importanza strategica di innovare per offrire ai cittadini servizi pubblici digitali che semplificano la vita quotidiana e rendono più efficiente l’azione amministrativa. I risultati ottenuti quest’anno sono quindi il frutto della piena collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni ai soggetti privati e partner tecnologici presenti sul territorio", aggiunge Virgone.

testo estratto dal comunicato ufficiale di PAGOPA SpA


Vuoi saperne di più? scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Approfondimenti

  • 27 Nov 2023
    Oltre 140.000 atti notificati tramite SEND!

    Con NoDO, i nostri clienti hanno già notificato oltre 140mila atti tramite il Servizio di Notifiche Digitali

    Leggi di più

  • 23 Nov 2023
    Confindustria Caserta assegna 20 borse di studio agli studenti meritevoli

    Confindustria Caserta premia gli studenti meritevoli. Tra questi c'è Elisa, figlia del nostro Vincenzo Orsini!

    Leggi di più

  • 02 Ott 2023
    Benevento: il 18 ottobre saremo al Career Day della Università degli studi del Sannio

    Aziende e Università insieme nel Career Day 2023 a Benevento

    Leggi di più

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più