Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Busto Arsizio: per la TARI 2020 LINKmate è lo strumento ideale

 

BUSTO ARSIZIO – La scadenza del pagamento della tassa rifiuti si avvicina e il Comune spedisce le cartelle per posta ai contribuenti: per facilitare i pagamenti, anche con carte di credito e Bancomat (senza commissioni), in comune dal 15 ottobre sarà istituito uno sportello temporaneo dotato di Pos nei locali dell’ex commissariato di Polizia, con accesso (su prenotazione) dal portone laterale di via Candiani 1. Una novità che si aggiunge allo sconto di 10 euro a chi opta per la domiciliazione bancaria.

Sono in fase di recapito gli avvisi per il pagamento della tassa rifiuti 2020: lo comunica l’amministrazione comunale di Busto Arsizio con una nota ufficiale. Le utenze domestiche li riceveranno tramite posta ordinaria (o via mail a chi lo ha richiesto), le utenze non domestiche (imprese) a mezzo posta elettronica certificata, mentre gli iscritti a Linkmate potranno visionare l’avviso di pagamento direttamente sul portale. Le scadenze di pagamento sono: 30 ottobre per la prima rata, 21 dicembre per la seconda rata, 28 febbraio 2021 per la terza rata o per il pagamento in un’unica soluzione.

«Ricordiamo ai cittadini che in questi giorni riceveranno gli avvisi per il pagamento della TARI che l’amministrazione comunale ha previsto alcune agevolazioni anche a seguito dell’emergenza sanitaria che ha determinato gravi conseguenze sui bilanci delle famiglie e delle imprese – commentano il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore al bilancio Paola Maguglianiabbiamo cercato di evitare di pesare ulteriormente sui contribuenti, anche se non è stato facile mantenere gli equilibri di un bilancio già segnato dai provvedimenti per affrontare l’emergenza».

Il riferimento è, in primis, al congelamento dell’aumento del 5% previsto da Arera (l’autorità dell’energia, reti e ambiente), di cui si è fatta carico l’amministrazione, tanto che nell’avviso di pagamento sarà segnalato con la voce “Storno aumento tariffario 2020” corrispondente al bonus concesso a ciascun utente. Ma anche al taglio della Tari per le utenze non domestiche che hanno sospeso, ridotto o messo in smart working le proprie attività durante il lockdown (serve autocertificazione da presentare al Protocollo del Comune). Infine, lo sconto di 10 euro, che verrà applicato sulla terza rata o sulla rata unica, per i contribuenti che opteranno per la domiciliazione bancaria della bolletta (anche qui la richiesta va protocollata a Palazzo Gilardoni oppure fatta direttamente da Linkmate).

«Anche per quanto riguarda le modalità di pagamento abbiamo cercato di agevolare il più possibile i cittadini, incentivando le modalità telematiche e a distanza – continuano sindaco e assessore – segnaliamo anche l’attivazione di uno sportello temporaneo dedicato dove si potrà pagare tramite carta di credito o di debito senza commissioni: uno sforzo organizzativo soprattutto nella situazione che stiamo vivendo che sarà utile a coloro che hanno difficoltà ad accedere all’home banking. Lo sportello sarà attivato in concomitanza con l’invio degli avvisi di pagamento e resterà aperto per qualche settimana».

 

Approfondimenti

  • 27 Nov 2023
    Oltre 140.000 atti notificati tramite SEND!

    Con NoDO, i nostri clienti hanno già notificato oltre 140mila atti tramite il Servizio di Notifiche Digitali

    Leggi di più

  • 23 Nov 2023
    Confindustria Caserta assegna 20 borse di studio agli studenti meritevoli

    Confindustria Caserta premia gli studenti meritevoli. Tra questi c'è Elisa, figlia del nostro Vincenzo Orsini!

    Leggi di più

  • 02 Ott 2023
    Benevento: il 18 ottobre saremo al Career Day della Università degli studi del Sannio

    Aziende e Università insieme nel Career Day 2023 a Benevento

    Leggi di più

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più