Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stop alle code agli sportelli di Poggio Torriana (RN) con pagoPA

Numeri in crescita a Poggio Torriana per "pagoPA", il servizio che permette di evitare le code e tenere i conti sotto controllo direttamente da casa tua. A maggio 2018 il Comune di Poggio Torriana ha anche attivato Lo sportello telematico LINKmate, che permette ad ogni cittadino di visionare la propria posizione debitoria nei confronti del Comune, di controllare scadenze dei pagamenti e di provvedere al pagamento direttamente on-line tramite il nodo dei pagamenti pagoPA, evitando file e code agli sportelli.

Attraverso il portale LINKmate FREE, il pagamento pagoPA avviene in forma diretta e spontanea per tutte le altre entrate come rette scolastiche, abbonamento al trasporto scolastico, lampade votive, TOSAP, Pubblicità e Canoni di locazione. Seguendo la procedura guidata e con i dati dell'avviso di pagamento ricevuto dal Comune, si può effettuare il pagamento del servizio senza password o registrazioni, potendo scegliere se proseguire con carta di credito, home banking, phone banking o anche stampando un nuovo avviso per provvedere presso ogni punto vendita SISAL, Lottomatica e Banca5, ATM. A pagamento effettuato è immediatamente disponibile la ricevuta liberatoria.

Nel primo semestre di attivazione del servizio il numero di iscritti al 31 dicembre 2018 registrava 72 utenti, le operazioni furono 103 e l’importo contava poco meno di 11mila euro. Nel 2019 invece il numero di iscritti è aumentato fino a 245 e le operazioni sono state quasi 2mila per un ammontare di oltre 320mila euro.

Dall'attivazione del servizio ad oggi gli utenti registrati sono 317, le operazioni 2079 e l’importo totale 334.172,80 euro.
A Poggio Torriana raccogliamo i frutti di un lavoro partito da lontano, il sistema di e-payment semplifica i rapporti tra cittadini e amministrazione e facilita le gestione dei pagamenti pubblici - afferma il sindaco Ronny Raggini auspicando che sempre più amministrazioni aderiscano a questo progetto - Lo sviluppo di tale piattaforma si colloca tra gli obiettivi prioritari del Piano Triennale per la Trasformazione digitale della PA. PagoPA è stato individuato dal legislatore come unico sistema per gestire i pagamenti delle pubbliche amministrazioni. Per la nostra realtà di piccole dimensioni è il raggiungimento di traguardo non scontato ottenuto grazie al lavoro di squadra messo in campo dai nostri tecnici comunali”.

L'assessore Francesca Macchitella: "Ritengo che PagoPA sia davvero un sistema di pagamento utile per snellire la Pubblica Amministrazione e per garantire trasparenza su tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli, auspico che un numero sempre maggiore di concittadini ne usufruisca da oggi in avanti"


Le interviste sono estratte dall'articolo di RiminiToday



Approfondimenti

  • 27 Nov 2023
    Oltre 140.000 atti notificati tramite SEND!

    Con NoDO, i nostri clienti hanno già notificato oltre 140mila atti tramite il Servizio di Notifiche Digitali

    Leggi di più

  • 23 Nov 2023
    Confindustria Caserta assegna 20 borse di studio agli studenti meritevoli

    Confindustria Caserta premia gli studenti meritevoli. Tra questi c'è Elisa, figlia del nostro Vincenzo Orsini!

    Leggi di più

  • 02 Ott 2023
    Benevento: il 18 ottobre saremo al Career Day della Università degli studi del Sannio

    Aziende e Università insieme nel Career Day 2023 a Benevento

    Leggi di più

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più