Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LINKmate è un riferimento per tutti i contribuenti Napoletani


 

La TARI è un argomento spinoso, sia per il calcolo che per il pagamento. Ogni Comune riconosce alcune agevolazioni ma i regolamenti sono quasi sempre di difficile interpretazione o reperimento, per questo il sito NotizieOra.it fornisce un servizio utilissimo mettendosi a disposizione degli utenti del web che pongono domande più o meno complesse: "Buona sera sono un cittadino italiano abito a Napoli, sono proprietario di un immobile di 70 mq. Residenti un nucleo familiare di 3 persone di cui io sono un disabile al 100% Ho diritto a una riduzione fiscale sulla tari Possibile fare una domanda ho rimborso Essendo un disabile devo pagare di meno avere una riduzione. Come fare?"

Di seguito la risposta della redazione di NotizieOra.it

Abbiamo effettuato una ricerca, il Comune di Napoli non riconosce degli sconti ai nuclei familiari con disabili, ma applica delle agevolazioni e riduzioni in casi specifici. La normativa applicata per il 2019 prevede le seguenti disposizioni: “La Tari è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, possiede, occupa o detiene, a qualsiasi titolo e anche di fatto, locali o aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati. Il versamento deve essere effettuato in via ordinaria tramite modello di pagamento unificato (modello F24), utilizzando il codice tributo 3944”.

Per effettuare l’autoliquidazione e il versamento dell’imposta di quanto dovuto, è possibile accedere al sito: link: https://www.riscotel.it/calcolo/tari/napoli/ per calcolare la tassa sui rifiuti (TARI) 2019.

Tari: riduzioni e agevolazioni

Il Comune di Napoli sulle riduzioni e agevolazioni si rifà agli articoli dal 20 al 24 del Regolamento Tari 2019.L’art. 20 prevede riduzioni e agevolazioni per le utenze domestiche La tariffa è ridotta del 20%, nella quota fissa e nella quota variabile, per le abitazioni tenute a disposizione, per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo.La tariffa è ridotta di due terzi, nella quota fissa e nella quota variabile, per una sola unità immobiliare di proprietà o in usufrutto, a condizione che non risulti locata o data in comodato d’uso, posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero, già pensionati nei rispettivi paesi di residenza. Le riduzioni di cui ai commi 1 e 2 sono concesse su domanda dell’interessato da presentarsi entro il termine di cui all’art. 25. Qualora le condizioni cessino, la tariffa intera decorrerà dal giorno in cui sono venute meno le condizioni per la riduzione, a fronte di denuncia di variazione dell’interessato ovvero a seguito di accertamento d’ufficio.

In presenza di particolari situazioni di disagio economico e sociale, la Giunta comunale, con proprio provvedimento, su proposta della competente Area Welfare, e previa copertura della relativa spesa, riconosce una riduzione percentuale della tariffa dovuta, nella misura massima 13 del 40%, in favore degli utenti residenti che ne facciano richiesta e dimostrino di trovarsi nelle condizioni da individuare nello stesso atto, definendo contestualmente anche la tempistica e le modalità per usufruire dell’agevolazione. La copertura di spesa dovrà essere assicurata con apposito stanziamento di Bilancio, in mancanza del quale le relative istanze non potranno essere autorizzate.

Le agevolazioni e le riduzioni di cui ai commi precedenti non sono cumulabili tra di loro. Il riconoscimento dell’agevolazione è determinato in base all’importo dovuto per l’annualità per il quale il beneficio è stato richiesto. Ciò avviene mediante rimborso dell’importo dovuto per l’annualità per la quale viene richiesta l’agevolazione o mediante compensazione con la prima scadenza utile, su richiesta del contribuente. L’art. 21 prevede le riduzioni per compostaggio.

Insomma...

Se si trova nelle condizioni sopra esposte può farne richiesta, come riportato il provvedimento dovrà essere accettato dalla Commissione. Per chiarimenti può accedere ai seguenti contatti:

  • Via pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
  • Attraverso il portale informatico LINKmate, previa registrazione del contribuente ai Servizi on-line del Comune di Napoli, accedendo ai Servizi Tributari;
  • Telefonicamente ai seguenti numeri 081.7953896; 081.7953759; 081.7953778;
  • Allo sportello del Servizio Gestione Tari sito in corso Lucci 66/82, 80142 Napoli dalle 8,30 alle 12 dal lunedì al venerdì, anche previo appuntamento. Per ragioni di sicurezza potranno accedere agli sportelli un numero massimo di 30 contribuenti contemporaneamente.

 

 

Approfondimenti

  • 27 Nov 2023
    Oltre 140.000 atti notificati tramite SEND!

    Con NoDO, i nostri clienti hanno già notificato oltre 140mila atti tramite il Servizio di Notifiche Digitali

    Leggi di più

  • 23 Nov 2023
    Confindustria Caserta assegna 20 borse di studio agli studenti meritevoli

    Confindustria Caserta premia gli studenti meritevoli. Tra questi c'è Elisa, figlia del nostro Vincenzo Orsini!

    Leggi di più

  • 02 Ott 2023
    Benevento: il 18 ottobre saremo al Career Day della Università degli studi del Sannio

    Aziende e Università insieme nel Career Day 2023 a Benevento

    Leggi di più

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più