Anche quest'anno saremo all'assemblea nazionale ANCI! Ci vediamo a Genova
Sempre pronti e alla ricerca di nuove leve. Il 18 Ottobre saremo a Benevento, al career day UNISANNIO
Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'amministrazione comunale di Taranto punta sulla trasparenza con LINKmate


La digitalizzazione dei tributi locali è un imperativo categorico per l'amministrazione comunale tarantina, impegnata nel processo di modernizzazione della macchina amministrativa, a beneficio dei cittadini. Proprio sul versante dell'informatizzazione il Comune ha deciso di avvalersi della suite di gestione IUC di Advanced Systems, completa di LINKMATE, collegato al canale dei pagamenti della pubblica amministrazione PagoPA. “La Direzione Tributi – Gestione Entrate Proprie, - si legge sul portale comunale- d'intesa con la nuova software house tributaria a disposizione del comune di Taranto (Advanced Systems SRL), ha reso disponibile sul sito istituzionale lo sportello telematico LINKMATE.

Il cittadino potrà accedere a LINKmate dal sito del Comune di Taranto ed utilizzarlo 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, usufruendo dei servizi comunali con semplicità ed immediatezza.

L'amministrazione comunale elenca poi tutte le funzionalità di LINKMATE. “Il contribuente avrà la possibilità di consultare la propria situazione anagrafica e patrimoniale riferita ai tributi in gestione del Comune di Taranto (in fase di avvio i dati sulla Tari e successivamente gli altri tributi comunali). O di segnalare incongruenze e inesattezze presenti in archivio”. La possibilità per i contribuenti di segnalare eventuali incongruenze nei database comunali è talvolta decisiva per evitare gli errori in sede di calcolo dei tributi locali che vengono commessi, in alcuni casi, dai Comuni.

Tra le altre possibilità offerte ai contribuenti dal canale telematico, il Comune di Taranto cita la visualizzazione dei dati catastali “riferiti ai propri immobili”, la consultazione delle “dichiarazioni inviate, degli inviti al pagamento e di altri documenti riferiti alla propria posizione tributaria” e l'interazione con l'ufficio Tributi comunale tramite la bacheca messaggi”. Sempre su LINKMATE i contribuenti possono calcolare “il dovuto IUC con la produzione dell'F24 precompilato” e, infine, “effettuare il pagamento dei tributi online”. In quest'ultimo caso è previsto sia il pagamento con F24 che con PagoPA modello 1 e con PagoPA modello 3. Linkmate offre anche la possibilità di gestire le informazioni raggruppate di più utenze con la creazione di account dedicati ai SUPERUTENTI. È il caso dei Caf o dei dottori commercialisti, con account che comprendono tutti i contribuenti di cui gestiscono le posizioni. Le credenziali per il primo accesso a Linkmate saranno fornite nell'avviso di pagamento TARI2019.

Le innovazioni nel settore dei tributi non sono ancora terminate

Il Comune di Taranto ha messo a disposizione dei contribuenti anche il software CALCOLOIUC2019, arricchito del modulo PAGOF24online, che consente il pagamento di Imu e Tasi online, con carta di credito e senza commissioni, oltre che con le modalità tradizionali. Il Comune incrementerà in misura sempre più rilevante i servizi online a beneficio della cittadinanza.

 


Approfondimenti

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più

  • 28 Ago 2023
    Cerimonia di assegnazione del premio di laurea "Ing. Lucio Goglia" - Quinta edizione

    Il prossimo 12 Settembre, martedì, ci sarà la cerimonia di assegnazione del premio di laurea dedicato alla memoria dell'ing. Lucio Goglia nella sua quinta edizione

    Vai a >>

  • 26 Lug 2023
    Buona estate

    L'assistenza è sempre attiva ma auguriamo a tutti i clienti buone vacanze!

    Vai a >>

  • 21 Lug 2023
    Verona presenta SEND ai contribuenti

    Onboarding su SEND: Verona presenta il servizio ai cittadini

    Vai a >>