Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Anche a Cesena è attivo LINKmate


 

Il Comune di Cesena ha messo a disposizione dei contribuenti lo sportello telematico LINKMATE. Lo rende noto la stessa amministrazione comunale. "Dal 1° maggio, collegandosi a Linkmate- si legge in una nota del Comune- cittadini, imprese o delegati (CAF, Consulenti Fiscali, Tecnici eccetera) possono consultare la loro situazione tributaria Tari e le bollette (sia l'attuale che le annualità pregresse), stampare la loro visura catastale, segnalare eventuali errori riscontrati in banca dati, verificare i versamenti eseguiti, calcolare Imu e Tasi, scaricare la modulistica. Ai contribuenti che negli scorsi anni si erano registrati al "Portale al cittadino per la fiscalità locale" è stata inviata nei giorni scorsi una mail informativa con le credenziali di accesso al nuovo sito. Tutti gli altri possono accedere al portale Linkmate seguendo le istruzioni riportate sul sito del Comune di Cesena, nella sezione Tributi".

I contribuenti cesenati hanno a disposizione anche un videotutorial per la registrazione al servizio.

È già iniziata, intanto, la spedizione dei primi moduli della Tari, in vista della scadenza della prima rata, fissata per il 31 maggio.Nelle prossime settimane tutti i contribuenti interessati riceveranno l’avviso di pagamento con allegati i modelli F24 precompilati da utilizzare per il versamento. "Come di consueto- si legge nel comunicato- ci saranno quelli relativi alle tre rate 2019: la prima, riferita al periodo gennaio-aprile, dovrà essere versata entro il 31 maggio. La seconda, riferita al periodo maggio - agosto, scadrà il 31 luglio. Per la terza, relativa al periodo settembre-dicembre, il termine ultimo è il 2 dicembre. Inoltre, quest’anno, sarà allegato anche il modello F24 per il pagamento in un’unica soluzione, da effettuarsi entro il 31 maggio. Gli avvisi di pagamento in distribuzione in questi giorni sono stati calcolati sulla base delle nuove tariffe approvate nel febbraio scorso e che, grazie alla diminuzione dei costi per la copertura del servizio e alla lotta all'evasione, sono state ridotte rispetto al 2018".

Il Comune di Cesena annuncia altre importanti novità per il 2020. “Si può richiedere fin da ora l’addebito permanente in conto corrente (SEPA – SDD) delle bollette TARI 2020 e l'invio dell’avviso di pagamento Tari mediante posta elettronica e/o PEC delle bollette TARI 2020”.

 


Approfondimenti

  • 27 Nov 2023
    Oltre 140.000 atti notificati tramite SEND!

    Con NoDO, i nostri clienti hanno già notificato oltre 140mila atti tramite il Servizio di Notifiche Digitali

    Leggi di più

  • 23 Nov 2023
    Confindustria Caserta assegna 20 borse di studio agli studenti meritevoli

    Confindustria Caserta premia gli studenti meritevoli. Tra questi c'è Elisa, figlia del nostro Vincenzo Orsini!

    Leggi di più

  • 02 Ott 2023
    Benevento: il 18 ottobre saremo al Career Day della Università degli studi del Sannio

    Aziende e Università insieme nel Career Day 2023 a Benevento

    Leggi di più

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più