Il nuovo calcolatore è qui! la versione 2025 è aggiornata e ancora più mobile friendly
...anche per la regione autonoma Friuli-Venezia Giulia!
PagoPA SpA ha pubblicato il listino dei costi di notifica digitale ed analogici su SEND, controlla il documento su notifichedigitali.pagopa.it
TARI puntuale? semplicissima, con TARIP++
Seguici su threads!
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riforma del catasto, i Comuni devono trovare immobili non censiti

La delega fiscale è diventata legge in seguito all'approvazione nei giorni scorsi della Camera. Tra le diverse disposizioni in essa contenute la più importante è sicuramente la riforma del catasto che oltre a cambiare il principio per il calcolo delle rendite catastali, favorisce il decentramento dei servizi catastali ai Comuni.
 
La riforma del fisco conferisce, in particolare, un ruolo molto più attivo ai Comuni italiani soprattutto con l'obiettivo di far emergere gli immobili non censiti o che non rispettano la reale consistenza di fatto, la relativa destinazione d'uso ovvero la categoria catastale attribuita.
 
Il maggiore coinvolgimento attribuito agli Enti Locali ha il fine di rendere disponibile all'Agenzia delle Entrate i dati informativi territoriali in loro possesso. Ottengono così sempre maggiore importanza strumenti come Webcat e soprattutto Territorio realizzati dalla Advanced Systems per aiutare i Comuni nello svolgere al meglio le proprie funzioni. 
 
Webcat infatti permette la misurazione delle superfici da planimetria catastale e la loro catalogazione per caretteristiche tipologiche in modo da essere agevolmente consultabile. Territorio invece è un SIT aperto che consente di gestire un'anagrafe immobilare comunale e scoprire abusi edilizi, affissioni abusive, di effettuare in tempo reale  verifiche catastali, oltre che segnalare agli uffici competenti eventuali interventi manutentivi.
 

 

 

  • 18 Apr 2025
    Buona Pasqua

    Buone feste di Pasqua!

    Vai a >>

  • 12 Mar 2025
    CalcoloIMU e CalcoloILIA 2025 sono attivi e operativi

    CalcoloIMU2025 è attivo! E insieme al calcolatore per l'imposta Municipale propria è online anche l'aggiornamento per il calcolatore ILIA per i contribuenti del Friuli Venezia Giulia

    Leggi il comunicato stampa

  • 12 Feb 2025
    Anche a Margherita di Savoia (BT) si procede con l'aggiornamento della toponomastica

    AS al fianco del Comune di Margherita di savoia per l'aggiornamento della toponomastica comunale

    Leggi di più

  • 20 Gen 2025
    Incontro ANUTEL e AS il 20 febbraio a Viareggio

    Un nuovo incontro ANUTEL e AS: il nuovo procedimento di accertamento, il 20 febbraio a Viareggio

    Guarda il programma completo >>

  • 19 Gen 2025
    Camini, al via un riordino della toponomastica sul territorio comunale grazie ad Advanced Systems

    Il Comune di Camini ha scelto Advanced Systems per la riorganizzazione della toponomastica comunale

    Leggi di più

  • 24 Dic 2024
    Unione Romagna Faentina: aggiornamenti su LINKmate

    Ad un anno dal rilascio di LINKmate, un nuovo aggiornamento per i Comuni dell'Unione Romagna Faentina 

    Leggi di più