LINKmate è tutto nuovo! e con CORE è tutto più semplice, rapido e sincronizzato con la suite PLUS. Scopri come nel webinar del 16 luglio, clicca per registrarti all'evento
Il nuovo calcolatore è qui! la versione 2025 è aggiornata e ancora più mobile friendly
PagoPA SpA ha pubblicato il listino dei costi di notifica digitale ed analogici su SEND, controlla il documento su notifichedigitali.pagopa.it
...anche per la regione autonoma Friuli-Venezia Giulia!
TARI puntuale? semplicissima, con TARIP++
Seguici su threads!
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CalcoloIMU 2024

Il nuovo calcolatore CalcoloIMU nella versione 2024 è ufficialmente disponibile per gli associati ANUTEL che ne faranno richiesta. 

 

Novità 2024

I Comuni potranno decidere di aumentare, diminuire o azzerare le aliquote secondo i nuovi criteri introdotti.

Per farlo, l’amministrazione comunale doveva deliberare le eventuali modifiche entro il 31 dicembre 2023, con un documento chiamato “prospetto”, contenente le nuove aliquote.

Tale prospetto con le aliquote dovrà, poi, essere trasmesso al Ministero entro il 14 ottobre 2024 e pubblicato entro il 28 ottobre 2024 sul sito del Dipartimento delle Finanze.

Nei Comuni dove le amministrazioni non riusciranno ad approvare il prospetto entro fine 2023, saranno applicate le aliquote dell’anno 2023.
L'art. 1, commi 756 e 757, legge n.160/2019 (legge di Bilancio 2020)
L'art. 1, comma 837 legge n. 197/2022 (legge di Bilancio 2023)
Il decreto MEF del 7 luglio 2023

 

La Legge di bilancio 2024, interviene con due norme di interpretazione autentica, in materia di esenzione IMU per gli immobili posseduti e utilizzati dagli Enti non commerciali, ENC.
L'art. 1, comma 71 legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024)

 

Proroga delle esenzioni per gli immobili colpiti dal sisma dell’Italia centrale del 2016 e 2017
L’art. 1 comma 422 legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024)
 

CalcoloIMU degli anni precedenti per il ravvedimento operoso, anche quello lunghissimo

Resta il termine per la regolarizzazione di errori e omissioni a 5 anni, prevedendo una sanzione molto ridotta rispetto al previgente regime: 

  • un settimo del minimo se la regolarizzazione avviene entro due anni; 
  • un sesto del minimo se la regolarizzazione avviene oltre due anni; 
  • un quinto del minimo se la regolarizzazione avviene prima della notifica dell'avviso di accertamento relativo all'anno di imposta che si intende regolarizzare. 

    Continuano a rimanere in vigore le altre riduzioni delle sanzioni previste nell’ambito del ravvedimento operoso (in caso di regolarizzazione entro un anno dalla violazione). Con CalcoloIMU2023, accedendo all’apposito pannello presente sulla destra del calcolatore, è possibile calcolare il corretto ravvedimento anche per gli anni di imposta passati. 

 

 

Vai su CalcoloIMU

 

Argomenti correlati

CalcoloIMU2024: la pagina del calcolatore su Riscotel.it

CalcoloILIA2024: la pagina del calcolatore su Riscotel.it

Ravvedimento operoso per annualità

Materiale di comunicazione CalcoloIMU2024

Materiale di comunicazione CalcoloILIA2024

 

  • 11 Giu 2025
    Rimini e la scadenza TARI: con LINKmate è tutto più facile e veloce

    Scadenze TARI? nessun problema per i contribuenti di Rimini che utilizzano LINKmate

    Leggi di più >>

  • 16 Mag 2025
    TARI: a Caltanissetta è digitale con LINKmate

    A Caltanissetta la TARI è semplice con LINKmate

    Leggi di più

  • 13 Mag 2025
    SAVE THE DATE! 27 Maggio2025: webinar sul nuovo modulo pagoF4@RTP

    Martedì 27 maggio non prender impegni, c'è un nuovo webinar!

    Leggi di più

  • 18 Apr 2025
    Buona Pasqua

    Buone feste di Pasqua!

    Vai a >>

  • 12 Mar 2025
    CalcoloIMU e CalcoloILIA 2025 sono attivi e operativi

    CalcoloIMU2025 è attivo! E insieme al calcolatore per l'imposta Municipale propria è online anche l'aggiornamento per il calcolatore ILIA per i contribuenti del Friuli Venezia Giulia

    Leggi il comunicato stampa

  • 12 Feb 2025
    Anche a Margherita di Savoia (BT) si procede con l'aggiornamento della toponomastica

    AS al fianco del Comune di Margherita di savoia per l'aggiornamento della toponomastica comunale

    Leggi di più