Anche quest'anno saremo all'assemblea nazionale ANCI! Ci vediamo a Genova
Sempre pronti e alla ricerca di nuove leve. Il 18 Ottobre saremo a Benevento, al career day UNISANNIO
Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Verona presenta SEND ai contribuenti

 

Digitalizzare e semplificare le notifiche con valore legale degli atti amministrativi, con risparmio per la spesa pubblica e minori oneri per i cittadini. Con questo obiettivo il dipartimento per la trasformazione digitale della presidenza del Consiglio dei Ministri e PagoPa hanno annunciato la partenza di Send (Servizio Notifiche Digitali), la nuova piattaforma realizzata da PagoPa a disposizione degli enti pubblici. E Verona è tra le prime città sperimentatrici.

Addio dunque alle buste verdi di notifiche e alle lunghe file alla posta. Il Comune di Verona sperimenta Send, la nuova piattaforma realizzata da PagoPa. Il progetto punta a digitalizzare e semplificare la notificazione a valore legale degli atti amministrativi. Affiancandosi all’ordinario sistema analogico, Send amplia le possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale garantendo una maggiore efficienza e sicurezza a favore delle amministrazioni e dei loro utenti.

I vantaggi sono chiari: un notevole risparmio per la spesa pubblica e minori oneri di notifica per i cittadini. E il funzionamento è molto semplice: è necessario disporre di un indirizzo pec presente nei registri pubblici come Inad, che si può indicare anche sul sito notifichedigitali.pagopa.it o sull’App Io. Al momento dell’iscrizione è possibile indicare anche un indirizzo mail o un numero di telefono dove ricevere gli avvisi di cortesia e pagare le multe con un click.

La novità è stata presentata dall'assessore all'innovazione Jacopo Buffolo, che ha dichiarato: «Un salto in avanti verso la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Le prime notifiche che arriveranno saranno i verbali di polizia locale, ma stiamo già lavorando all’ampliamento del servizio con la notifica di riscossioni patrimoniali e altri atti ancora. Le notifiche digitali andranno a sostituire le notifiche cartacee, abbattendo un costo non indifferente per la macchina amministrativa. Il Comune di Verona ha fatto un investimento interno prima di ricevere i 97mila euro del Pnrr, che ci dà la possibilità di ampliare il servizio e di renderlo più veloce ed efficiente».

Barbara Lavanda, dirigente ICT e trasformazione digitale, ha aggiunto: «Il Comune di Verona ha collaborato col dipartimento per la trasformazione digitale e PagoPA per la realizzazione di questo importante servizio. Verona è il primo ente sperimentatore: questa nuova piattaforma consente la notifica con valore legale degli atti della pubblica amministrazione». E Donatella Genovizzi dei servizio applicativi e interoperabilità ha concluso: «Se il cittadino ha abilitato i servizi di App Io sul suo telefonino si vedrà recapitare una notifica, da cui potrà accedere direttamente alla piattaforma Send e procedere al pagamento».

  

 

Approfondimenti

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più

  • 28 Ago 2023
    Cerimonia di assegnazione del premio di laurea "Ing. Lucio Goglia" - Quinta edizione

    Il prossimo 12 Settembre, martedì, ci sarà la cerimonia di assegnazione del premio di laurea dedicato alla memoria dell'ing. Lucio Goglia nella sua quinta edizione

    Vai a >>

  • 26 Lug 2023
    Buona estate

    L'assistenza è sempre attiva ma auguriamo a tutti i clienti buone vacanze!

    Vai a >>

  • 21 Lug 2023
    Verona presenta SEND ai contribuenti

    Onboarding su SEND: Verona presenta il servizio ai cittadini

    Vai a >>