Career day...stiamo arrivando! 5 Aprile 2023, save the date!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è partner tecnologico per PND! La piattaforma non è ancora attiva ma noi abbiamo già la soluzione per utilizzarla.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Per i nostri clienti è più semplice rendere disponibile i propri servizi in rete tramite SPID
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Caltanissetta telematica con LINKmate


 

L’assessore con delega ai tributi e servizi informatici del Comune di Caltanissetta, Giuseppe La Mensa, ha firmato una nota nella quale informa la cittadinanza in merito alla riscossione TARI 2023 e il lancio nuovo servizio online per il contribuente LINKmate.

Nei prossimi giorni il Comune avvierà la procedura di riscossione della TARI (Tassa Rifiuti) per l’anno 2023 e dell’eventuale conguaglio relativo all’anno 2022 collegando la possibilità di pagamento direttamente dallo sportello telematico.

Con LINKmate, il contribuente stesso può svolgere in autonomia la maggior parte delle pratiche che abitualmente si effettuano allo sportello, senza recarvisi fisicamente. L’accesso al portale, è consentito attraverso l’uso dei sistemi di identificazione online oggi legalmente validi: SPID e CIE (carta d’Identità Elettronica).

Per l’accesso basterà collegarsi alla home page del Comune di Caltanissetta e cliccare sul collegamento posto in evidenza e tra le news. Sarà possibile effettuare i versamenti mediante PagoPA (carte di credito e circuiti bancari) o richiedere l’addebito su conto corrente. “Al fine di rendere sempre più agevole la fruizione del servizio, inoltre, per gli utenti dell’App IO, una volta configurata la possibilità di ricevere notifiche dal Comune, sarà possibile visualizzare anche lì le notifiche e attraverso la stessa app mobile potranno effettuare i pagamenti”.

Entro l’estate le funzionalità del portale saranno integrate in un più ampio portale di tutti i servizi al cittadino, con una nuova interfaccia grafica.

 


Approfondimenti

  • 20 Feb 2023
    Caltanissetta telematica con LINKmate

    Il Comune siculo attiva LINKmate ed attiva subito il servizio di pagamento TARI 2023

    Vai a >>

  • 10 Feb 2023
    Siracusa: avvisi TARI non recapitati? poco male, c'è LINKmate

    Riduzione straordinaria della Tari per il 2022: il nuovo importo ridotto è disponibile su LINKmate

    Vai a >>

  • 08 Feb 2023
    Piattaforma Digitale Nazionale Dati, cinque casi d’uso come esempio per i Comuni

    La scadenza della misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" è stata prorogata a maggio 2023. Il dipartimento condivide cinque casi d'uso per stimolare l'adesione degli Enti

    Vai a >>

  • 01 Feb 2023
    Da AgID ad ACN: il passaggio di testimone del marketplace della PA

    Le Qualificazioni di Advanced Systems SpA sono passate da AGID in ACN

    Vai a >>

  • 31 Gen 2023
    AS è partner tecnologico per PND

    Siamo ufficialmente tra i partner tecnologici per la piattaforma notifiche digitali

    Vai a >>

  • 09 Gen 2023
    9 Gennaio 2023: aggiornamento sull'attacco informatico del 27 dicembre '22

    Aggiornamenti sull'attacco informatico del 27 Dicembre 2022

    Vai a >>