LINKmate è tutto nuovo! e con CORE è tutto più semplice, rapido e sincronizzato con la suite PLUS. Scopri come nel webinar del 16 luglio, clicca per registrarti all'evento
Il nuovo calcolatore è qui! la versione 2025 è aggiornata e ancora più mobile friendly
PagoPA SpA ha pubblicato il listino dei costi di notifica digitale ed analogici su SEND, controlla il documento su notifichedigitali.pagopa.it
...anche per la regione autonoma Friuli-Venezia Giulia!
TARI puntuale? semplicissima, con TARIP++
Seguici su threads!
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mini Imu, chi deve pagare la tassa sulla prima casa?

La Mini Imu o meglio la quota Imu sulla prima casa deve essere pagata entro il 24 gennaio 2014. I possessori di prime abitazioni sono stati esentati dal pagamento sulla seconda rata dell'imposta municipale propria del 2013 ma nonostante ciò molti di loro, dovranno lo stesso versare la tasse su tali immobili in quanto il governo ha deciso di abbuonare solo la quota originariamente decisa per tutti a livello statale pari ad un'aliquota del 4 per mille. Tutti i residenti in quei Comuni in cui si è deciso per il 2013 di aumentare l'aliquota rispetto a quella di base prevista dalla legge dovranno così versare una percentuale di questa maggiorazione.
 
Coloro che sono residenti dei Comuni che nel 2013 hanno innalzato l’aliquota del 4 per mille del valore catastale devono infatti versare una Mini-Imu il cui valore è pari al 40% della differenza tra l’aliquota prevista dalla legge e e quella invece deliberata dal Comune di residenza. L'altro 60% sarà invece versata dallo Stato.
 
Tutto ciò ha naturalmente creato confusione tra i cittadini e anche una corsa contro il tempo per capire se nella propria città di residenza bisogna pagare o meno questa ulteriore tassa. La Advanced Systems ha così deciso di offrire gratuitamente ai contribuenti, ma anche ai professionisti, un valido aiuto per capire in quale Comune bisogna pagare la Mini Imu e quanto bisogna pagare.
 
E' possibile infatti consultare su Calcolo Imu Blog una sezione in cui vi è un elenco di tutti i 2.375 Comuni italiani in cui bisogna pagare la Mini Imu con relativa aliquota deliberata dalla propria amministrazione. Una volta ricercato nell'apposito riquadro se il proprio Ente prevede il pagamento dell'imposta sarà poi possibile facilmente calcolare la quota da versare utilizzando Calcolo Mini-Imu che consente inoltre di poter stampare anche il modello F24 da presentare presso uno sportello bancario o postale per il versamento.
 
Si ricorda, infine, che per le abitazioni di valore catastale molto basso si potrebbe determinare, utilizzando anche Calcolo Mini-Imu, un importo minore di 12 euro, soglia sotto la quale per legge si esclude il versamento.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • 11 Giu 2025
    Rimini e la scadenza TARI: con LINKmate è tutto più facile e veloce

    Scadenze TARI? nessun problema per i contribuenti di Rimini che utilizzano LINKmate

    Leggi di più >>

  • 16 Mag 2025
    TARI: a Caltanissetta è digitale con LINKmate

    A Caltanissetta la TARI è semplice con LINKmate

    Leggi di più

  • 13 Mag 2025
    SAVE THE DATE! 27 Maggio2025: webinar sul nuovo modulo pagoF4@RTP

    Martedì 27 maggio non prender impegni, c'è un nuovo webinar!

    Leggi di più

  • 18 Apr 2025
    Buona Pasqua

    Buone feste di Pasqua!

    Vai a >>

  • 12 Mar 2025
    CalcoloIMU e CalcoloILIA 2025 sono attivi e operativi

    CalcoloIMU2025 è attivo! E insieme al calcolatore per l'imposta Municipale propria è online anche l'aggiornamento per il calcolatore ILIA per i contribuenti del Friuli Venezia Giulia

    Leggi il comunicato stampa

  • 12 Feb 2025
    Anche a Margherita di Savoia (BT) si procede con l'aggiornamento della toponomastica

    AS al fianco del Comune di Margherita di savoia per l'aggiornamento della toponomastica comunale

    Leggi di più