Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ancona: agevolazione TARI ISEE 2022


 

Ancona Entrate, società di riscossione che gestisceg le entrate tributarie del Comune di Ancona, ricorda che entro venerdì 30 settembre 2022 dovrà essere presentata la dichiarazione ISEE 2022 per usufruire dell’agevolazione sulla tassa rifiuti (TARI) per l’anno 2022. Anche per il 2022 il Comune di Ancona ha previsto infatti un’agevolazione TARI per le utenze domestiche che riduce il tributo in base alla dichiarazione ISEE, per chi è residente nel Comune di Ancona e si trova nelle seguenti condizioni di reddito ISEE: da 0 a 5.000 euro (riduzione del 70%); da 5.001 a 10.000 euro (riduzione del 50%); da 10.001 a 20.000 euro (riduzione del 40%); da 20.001 a 30.000 euro (riduzione del 15%).

È preferibile che la richiesta di agevolazione sia presentata con una delle seguenti modalità: per posta ordinaria all’indirizzo: Ancona Entrate Srl – via dell’Artigianato n. 4 – 60127 Ancona (fa fede il timbro postale); tramite Pec all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; mediante LinkMate accessibile dall’home page del sito web di Ancona Entrate Srl all’indirizzo https://anconaentrate.it. In alternativa è possibile recarsi presso lo sportello al pubblico di Ancona Entrate Srl.

Si ricorda che LINKmate è lo sportello telematico multifunzione capace di erogare alla cittadinanza tutti i servizi informativi e operativi dello sportello fisico dell’ufficio TARI 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno, da una qualunque postazione connessa a Internet, raggiungibile dall’home page del sito web di Ancona Entrate Srl https://anconaentrate.it. Mediante LINKmate il contribuente può trasmettere la domanda di agevolazione TARI in base all'ISEE, allegando il modello ISEE 2022 in corso di validità tramite la funzione “trasmissione documenti”.

Nell’anno 2021 hanno usufruito dell’agevolazione TARI in base ad ISEE 4.257 contribuenti, per un totale di 446.545 euro di agevolazioni erogate dal Comune: 808 con reddito da 0 a 5.000 euro, 1.211 con reddito da 5.001 a 10.000 euro, 1.626 con reddito da 10.001 a 20.000 euro, 612 con reddito da 20.001 a 30.000 euro. Le percentuali di riduzione della tassa sono rimaste invariate.


Approfondimenti

  • 27 Nov 2023
    Oltre 140.000 atti notificati tramite SEND!

    Con NoDO, i nostri clienti hanno già notificato oltre 140mila atti tramite il Servizio di Notifiche Digitali

    Leggi di più

  • 23 Nov 2023
    Confindustria Caserta assegna 20 borse di studio agli studenti meritevoli

    Confindustria Caserta premia gli studenti meritevoli. Tra questi c'è Elisa, figlia del nostro Vincenzo Orsini!

    Leggi di più

  • 02 Ott 2023
    Benevento: il 18 ottobre saremo al Career Day della Università degli studi del Sannio

    Aziende e Università insieme nel Career Day 2023 a Benevento

    Leggi di più

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più