Anche quest'anno saremo all'assemblea nazionale ANCI! Ci vediamo a Genova
Sempre pronti e alla ricerca di nuove leve. Il 18 Ottobre saremo a Benevento, al career day UNISANNIO
Al via SEND! E il Comune di Verona è tra i primi Enti ad utilizzarlo da subito
Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PNRR: Misura 1.4.5 "Piattaforma Notifiche Digitali”


 

Un nuovo avviso su PAdigitale26.it: è disponibile il form di candidatura alla misura 1.4.5 "piattaforma notifiche digitali", un nuovo contributo erogabile per i Comuni che intendono effettuare l’integrazione dei sistemi del Comune sulla Piattaforma Notifiche Digitali (PND) di PAGOPA SPA ed attivare due servizi relativi a tipologie di atti di notifica.

Criteri di accesso

Le candidature presentate dalle PA sono sottoposte - sulla base dell’ordine cronologico di presentazione - a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall'Avviso. Una volta convalidata la richiesta, la piattaforma comunica alla PA l’ammissibilità del finanziamento; a questo punto, la PA deve inserire il codice CUP (Codice Unico di Progetto) dove richiesto, fondamentale per confermare l’accettazione del procedimento. All’interno dei tempi di apertura e chiusura dell’Avviso, sono previste delle finestre temporali di 30 giorni al termine delle quali il Dipartimento per la trasformazione digitale provvederà a finanziare le istanze pervenute nella finestra temporale di riferimento.

 

Modalità di partecipazione

La domanda di candidatura al presente Avviso può essere presentata esclusivamente online su questa piattaforma, accedendo all’area riservata e previa autenticazione tramite identità digitale. L'accesso tramite identità digitale (SPID, CIE) è obbligatorio sia per il rappresentante legale dell'amministrazione che per eventuali altri utenti della piattaforma relativi all'amministrazione di riferimento. Alla fine della procedura di candidatura il sistema permette di creare la domanda di partecipazione, che deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante della PA e ricaricata in piattaforma. Alla PEC scelta in fase di primo accesso, l'ente riceverà una ricevuta di trasmissione.

 

Cos'è la PND?

La piattaforma notifiche digitali (PND) permette alla Pubblica Amministrazione (PA) di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi. Raggiunge i cittadini attraversocanali di comunicazione digitale (PEC/SERCQ) o analogica (Raccomandata AR o 890), e riduce alla PA la complessità della gestione della comunicazione e della determinazione del miglior canale di comunicazione.
PND si appoggia ad ulteriori canali di comunicazione (email, SMS, messaggi su app IO) per aumentare la probabilità di riuscire a contattare il cittadino destinatario della notifica.
Semplificando il processo di notificazione per le PA, PND realizza il cassetto digitale del cittadino ed emancipa la PA dalla complessità di gestire le gare di postalizzazione.

La fase di attivazione dei due servizi richiesti dal bando sarà considerata conclusa SOLO con il completamento per ciascun servizio del percorso di creazione della notifica da parte del Comune e dal ricevimento della stessa da parte del destinatario, compresa l’eventuale fase di pagamento dell’importo previsto.
Le attività per il raggiungimento degli obiettivi del presente avviso possono essere svolte dai Comuni tramite il supporto di un Partner/Intermediario Tecnologico (se già contrattualizzato), o attraverso l’individuazione di un Partner/intermediario Tecnologico, per lo sviluppo di processi di reingegnerizzazione tali dagarantire l’integrazione informatica con le soluzioni gestionali in uso presso i Comuni e la piena rispondenza alle specifiche tecnico-operative previste per l’integrazione con PND.

 

AS, in qualità di partner tecnologico qualificato, è già in linea con tutti i requisiti tecnici e tecnologici. Siamo pronti per far ricevere ai nostri clienti fino a 97.247€*

 

*NB: Gli importi del contributo, riconosciuti sulla base della dimensione del comune, sono così definiti:

  • per i Comuni fino a 5.000 abitanti: € 23.147;
  • per i Comuni 5.001 - 20.000 abitanti: € 32.589;
  • per i Comuni 20.001 - 100.000 abitanti: € 59.966;
  • per i Comuni 100.001 - 250.000 abitanti: € 69.000;
  • per i Comuni > 250.000 abitanti: € 97.247.

 

 

Approfondimenti

  • 25 Set 2023
    NoDO e SEND: notifiche digitali a prova di digital divide

    NoDO è la soluzione tecnologica che permette una gestione immediata del servizio notifiche digitali (SEND). scopri come funziona

    Scopri NoDO >>

  • 22 Set 2023
    MEF: Approvazione del Prospetto delle aliquote IMU

    È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

    Leggi di più

  • 21 Set 2023
    Tre colori sul Cuore: Assemblea nazionale ANCI 2023

    Dal 24 al 26 Ottobre 2023 saremo a Genova, nel padiglione Jean Nouvel, alla 39a assemblea nazionale ANCI. Stand 7!

    Leggi di più

  • 28 Ago 2023
    Cerimonia di assegnazione del premio di laurea "Ing. Lucio Goglia" - Quinta edizione

    Il prossimo 12 Settembre, martedì, ci sarà la cerimonia di assegnazione del premio di laurea dedicato alla memoria dell'ing. Lucio Goglia nella sua quinta edizione

    Vai a >>

  • 26 Lug 2023
    Buona estate

    L'assistenza è sempre attiva ma auguriamo a tutti i clienti buone vacanze!

    Vai a >>

  • 21 Lug 2023
    Verona presenta SEND ai contribuenti

    Onboarding su SEND: Verona presenta il servizio ai cittadini

    Vai a >>