Dal 1981 Advanced Systems SpA produce software per la gestione della riscossione dei tributi e delle entrate patrimoniali. Iscritta all’albo delle società di supporto alla riscossione delle entrate della PA, AS vanta all'attivo oltre 1000 Comuni italiani in qualità di fruitori di prodotti e servizi.
Advanced Systems è capofila del gruppoAS che, insieme a SADAS Srl, si occupa dello sviluppo di applicativi software per la gestione della riscossione dei tributi, applicativi direzionali, strumenti per la gestione dell'Antiriciclaggio e procedure host per Istituti di credito Italiani e stranieri.
Il vero punto di forza del gruppo è la flessibilità con la quale è in grado di implementare soluzioni su misura per venire incontro alle esigenze di ogni cliente.
Advanced Systems si impegna a fornire soluzioni innovative e di alta qualità utilizzando i framework di sviluppo web più moderni e le tecnologie più avanzate, vantando un know-how già riconosciuto dal MIUR.
Siamo costantemente aggiornati sulle ultime tendenze e best practice nel campo dello sviluppo web e della sicurezza by design. Adottiamo i framework più adatti per affrontare le sfide dei progetti che intraprendiamo. Utilizziamo framework rinomati come Spring e linguaggi di programmazione quali Java per creare applicazioni con interfacce utente dinamiche, intuitive, altamente interattive e robuste
Qualificazioni per pagoPA, identità digitale e APP IO
Advanced Systems è partner tecnologico qualificato per pagoPA, soggetto aggregatore per SPID e azienda abilitata all'integrazione di CIE e eIDAS (tramite IAM proprietario) per l'accesso ai servizi online della PA. Oltre questo, AS è azienda abilitata alla connessione con app IO
- Partner tecnologico qualificato per pagoPA
- Soggetto aggregatore per SPID
- Azienda abilitata all'integrazione dell’accesso ai servizi online della PA identità digitale (SPID, CIE, eIDAS)
- Partner tecnologico sperimentatore della Piattaforma Notifiche Digitali (PND) - integrato ed in fase di sperimentazione
- Partner tecnologico per integrare i servizi in IO, l'app dei servizi pubblici
Le qualificazioni e certificazioni per pagoPA, identità digitale e app IO, attestano le competenze di Advanced Systems SPA nell'integrazione dei servizi nelle procedure gestionali tramite webservice autonomi, consentendo all'azienda di offrire ai propri clienti una ulteriore certezza di affidabilità e sicurezza nelle prestazioni dei propri prodotti.
Certificazioni
I processi aziendali di AS, in tutte le aree dell'organizzazione, hanno conseguito le certificazioni ISO 14001, ISO 50001, ISO 9001, ISO 27001, ISO 27017 e ISO 27018
- ISO 14001:2015 - Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale
Certifica che l'azienda segua le best practice nel miglioramento delle prestazioni ambientali delle proprie attività (es. riduzione dell’inquinamento, gestione delle risorse energetiche), in tutti le aree dell’organizzazione. - ISO 50001:2018 - Certificazione dei sistemi di gestione dell'energia
Certifica che l'azienda segua le migliori pratiche e comportamenti virtuosi per la gestione dell'energia, fornisca un quadro per promuovere l'efficienza energetica in tutta la catena di approvvigionamento e facilita i miglioramenti della gestione dell'energia per i progetti di riduzione delle emissioni di gas serra. - UNI-EN ISO 9001:2015 - Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità
Certifica che l'azienda segua le best practice sulla qualità nell’ambito delle proprie attività, in tutti le aree dell’organizzazione. - ISO-IEC 27001:2013 - UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 - Certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
Certifica che l'azienda segua le best practice sulla sicurezza delle informazioni nell’ambito delle proprie attività, in tutti le aree dell’organizzazione. - ISO-IEC 27017:2015 - Controlli avanzati per i servizi cloud
certificazione che integra la ISO 27001 quando il campo di applicazione di quest’ultima comprende anche i servizi cloud (IaaS, PaaS, SaaS) - permette di dimostrare che l’azienda segue le best practice nell'erogazione dei servizi cloud. - ISO-IEC 27018:2019 - Controlli sulla protezione dei dati personali
certificazione che integra la ISO 27001 quando il campo di applicazione di quest’ultima comprende anche i servizi cloud (IaaS, PaaS, SaaS) – permette di dimostrare che l’azienda segue le best practice quando opera come responsabile del trattamento dei dati (artt. 32, 34 GDPR).
Qualificazioni ACN
Advanced Systems è cloud della PA certificato dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
- Presenti nel marketplace ACN come fornitore di Software as a Service (SaaS) qualificato - servizio erogato tramite piattaforma cloud Oracle
- Presenti nel marketplace ACN come fornitore di Software as a Service (SaaS) qualificato - servizio erogato tramite piattaforma cloud ASCLOUD
- Presenti nel marketplace ACN come fornitore di Software as a Service (SaaS) qualificato - servizio erogato tramite piattaforma cloud VMware vCloud Director, KVM
- Presenti nel marketplace ACN come Infrastruttura Cloud service provider (CSP) qualificata
Con queste qualificazioni, AS aderisce alla strategia Cloud della PA, che nasce per favorire l’adozione del modello del cloud computing nelle pubbliche amministrazioni italiane, in linea con le indicazioni della Strategia per la Crescita digitale del Paese e con le previsioni del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Rating legalità
Nel 2022 l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha attribuito ad Advanced Systems il rating di legalità con il punteggio ★++ certificando l’integrità etica ed il rispetto di elevati standard di legalità, trasparenza e responsabilità sociale nella gestione aziendale.
Codice etico e di pratica professionale dello sviluppo software
La versione breve del codice fornisce una sintesi delle aspirazioni, ad un elevato livello di astrazione. Le clausole incluse nella versione integrale forniscono esempi e dettagli di come queste aspirazioni cambiano il modo in cui agiamo come professionisti dello sviluppo software.Senza le aspirazioni, i dettagli possono diventare legalistici e noiosi; senza i dettagli, le aspirazioni possono diventare belle parole, ma vuote; insieme, aspirazioni e dettagli formano un codice coeso. Advanced Systems S.p.a. ed i suoi dipendenti si impegnano a rendere l'analisi, la specifica, il disegno, lo sviluppo, il test e la manutenzione del software una professione rispettata e dagli effetti benefici. In accordo con il loro impegno alla salute, alla sicurezza fisica (safety) ed al benessere del pubblico, Advanced Systems e gli sviluppatori software aderiscono agli otto principi qui elencati:
- Pubblico – Gli sviluppatori software devono agire in linea con l'interesse pubblico.
- Cliente – e datore di lavoro. Gli sviluppatori software devono agire in un modo conforme agli interessi del loro cliente e datore di lavoro, restando in accordo con l'interesse pubblico.
- Prodotto – Gli sviluppatori software devono assicurare che i loro prodotti e le modifiche che vi applicano siano al livello di standard professionale più elevato possibile.
- Giudizio – Gli sviluppatori software devono mantenere integrità ed indipendenza nel loro giudizio professionale.
- Management – Manager e leader degli sviluppatori software devono sottoscrivere e promuovere un approccio etico al management dello sviluppo e della manutenzione del software.
- Professione – Gli sviluppatori software devono far progredire l'integrità e la reputazione della professione, restando in accordo con l'interesse pubblico.
- Colleghi – Gli sviluppatori software devono essere leali e di supporto nei confronti dei loro colleghi.
- Se stessi – Gli sviluppatori software devono, per tutta la durata della loro attività lavorativa, continuare la propria formazione sulla pratica della professione, e devono promuovere un approccio etico ad essa.