
La Mini Imu o meglio la quota Imu sulla prima casa deve essere pagata entro il 24 gennaio 2014. Tutti i residenti in quei Comuni che nel 2013 hanno innalzato l’aliquota del valore base del 4 per mille del valore catastale devono infatti versare una Mini-Imu il cui valore è pari al 40% della differenza tra l’aliquota prevista dalla legge e e quella invece deliberata dal Comune di residenza. L'altro 60% sarà invece versata dallo Stato.
Tutto ciò ha naturalmente creato confusione tra i cittadini e anche una corsa contro il tempo per capire se nella propria città di residenza bisogna pagare o meno questa ulteriore tassa. La Advanced Systems ha così deciso di offrire gratuitamente ai contribuenti, ma anche ai professionisti, un valido aiuto per determinare l'esatto ammontare di questa imposta, Calcolo Mini-Imu.
Tale software è possibile utilizzarlo sul sito web riscotel.it. Un servizio davvero utile a disposizione di tutti i contribuenti italiani appartenenti ai quasi 2400 Comuni in cui bisognerà versare la Mini-Imu che semplifica le operazioni di calcolo per determinare il valore dell'imposta municipale propria ridotta da versare.
Leggi anche -> Mini-Imu, chi deve pagare l'imposta sulla prima casa?