Il nuovo calcolatore è qui! la versione 2025 è aggiornata e ancora più mobile friendly
PagoPA SpA ha pubblicato il listino dei costi di notifica digitale ed analogici su SEND, controlla il documento su notifichedigitali.pagopa.it
...anche per la regione autonoma Friuli-Venezia Giulia!
TARI puntuale? semplicissima, con TARIP++
Seguici su threads!
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Imu prima casa, il pagamento slitta al 24 gennaio 2014

 

L'Imu sulla prima casa o in questo caso meglio conosciuta come mini-imu, slitta dal 16 gennaio 2014 al 24 gennaio. La parte residua della seconda rata 2013 non eliminata dal governo è stata così prorogata di 8 giorni in seguito a quanto previsto da un emendamento alla Legge di Stabilità presentato dal relatore Maino Marchi e approvato dalla commissione Bilancio della Camera.
 
L'obiettivo principale dell'emendamento è quello di concedere un lasso di tempo maggiore ai Caf, ai commercialisti ed ai cittadinti stessi di poter effettuare i conteggi necessari per il pagamento dell'imposta dovuta. In questa nuova data dovrà essere versato il tributo dovuto a tutti quei Comuni ove nel 2013 si è decisa un'aliquota Imu per la prima casa maggiore di quella base prevista dalla legge pari al 4 per mille, la cui differenza verrà pagata dallo Stato per il 60% e dai contribuenti per il 40%.
 
Per conoscere il valore della mini-imu da pagare in questa nuova data bisogna tenere in considerazione proprio queste percentuali. E' necessario infatti innanzitutto calcolare la base imponibile che è data dalla rendita catastale rivalutata del 5% e poi moltiplicata per il coefficiente moltiplicatore che è per le abitazioni principali pari a 160. Il valore così ottenuto poi deve essere moltiplicato per l'aliquota, superiore al 4 per mille, decisa dal singolo Comune tenendo in considerazione anche la detrazione fissa di 200 euro concessa per la prima casa e quella eventuale di 50 euro per ogni figlio convivente minore di 26 anni. A tale importo dovrà poi essere sottratta l'aliquota Imu standard che si ottiene dal valore della rendita rivalutata e moltiplicata per il coefficiente e per il 4 per mille meno le detrazioni. Il 40% di tale differenza sarà l'importo che i contribuenti dovranno pagare.

Nel caso in cui il conteggio del pagamento di tale imposta non risulti agevole o semplicemente si vogliano maggiori certezze, può essere consultato Calcolo Imu, il software gratuito della Avanced Systems, sul sito riscotel.it. L'utile servizio può essere anche scarito sul proprio dispositivo mobile da google play o su app store.
 
 
 
 
 

  • 11 Giu 2025
    Rimini e la scadenza TARI: con LINKmate è tutto più facile e veloce

    Scadenze TARI? nessun problema per i contribuenti di Rimini che utilizzano LINKmate

    Leggi di più >>

  • 16 Mag 2025
    TARI: a Caltanissetta è digitale con LINKmate

    A Caltanissetta la TARI è semplice con LINKmate

    Leggi di più

  • 13 Mag 2025
    SAVE THE DATE! 27 Maggio2025: webinar sul nuovo modulo pagoF4@RTP

    Martedì 27 maggio non prender impegni, c'è un nuovo webinar!

    Leggi di più

  • 18 Apr 2025
    Buona Pasqua

    Buone feste di Pasqua!

    Vai a >>

  • 12 Mar 2025
    CalcoloIMU e CalcoloILIA 2025 sono attivi e operativi

    CalcoloIMU2025 è attivo! E insieme al calcolatore per l'imposta Municipale propria è online anche l'aggiornamento per il calcolatore ILIA per i contribuenti del Friuli Venezia Giulia

    Leggi il comunicato stampa

  • 12 Feb 2025
    Anche a Margherita di Savoia (BT) si procede con l'aggiornamento della toponomastica

    AS al fianco del Comune di Margherita di savoia per l'aggiornamento della toponomastica comunale

    Leggi di più