Il nuovo calcolatore è qui! la versione 2025 è aggiornata e ancora più mobile friendly
PagoPA SpA ha pubblicato il listino dei costi di notifica digitale ed analogici su SEND, controlla il documento su notifichedigitali.pagopa.it
...anche per la regione autonoma Friuli-Venezia Giulia!
TARI puntuale? semplicissima, con TARIP++
Seguici su threads!
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Wiki IUC: Il sito di discussione sull'imposta unica comunale

Una piazza virtuale dove ognuno può incontrarsi e confrontarsi con altri utenti sulle problematiche ed i dubbi relativi all'imposta unica comunale (IUC). E' il concetto che sta alla base del nuovo sito Wiki IUC, la risorsa messa a disposizione da Riscotel per tutti i suoi utenti.
 
Negli anni i nomi delle tasse sulle case e sui rifiuti sono cambiati, ma ciò che resta sempre uguale è la confusione che regna tra i contribuenti circa i versamenti, le modalità e le aliquote da tenere in considerazione per adempiere al loro dovere. In questo contesto è nato Wiki IUC, un sito di discussione su tutte le principali questioni concernenti l'imposta unica comunale istituita con la legge di stabilità 2014.
 
Wiki IUC è un sito open source, che non necessita di alcuna registrazione per l'accesso, nemmeno per partecipare al dibattito lasciando dei commenti. E' possibile infatti fornire i propri pareri, le proprie impressioni e dubbi accedendo tramite un proprio profilo di un social network o come ospite inserendo il proprio nome e una email valida.
 
Il sito di discussione è diviso in differenti sezioni tutte trattanti i diversi temi afferenti la Iuc, ed in particolare i tre tributi che la compongono: Tari, Tasi e Imu. Wiki Iuc si rivolge, quindi, a soggetti, istituzioni ed enti operanti direttamente e/o indirettamente nel settore tributario o semplicemente a coloro che vogliono saperne di più o vogliono fornire chiarimenti a chi ha dei dubbi in tale ambito, con l'auspicio di diventare una vera e propria comunità in cui tutti si confrontano in maniera aperta e propositiva così come accaduto lo scorso anno su CalcoloImuBlog.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • 11 Giu 2025
    Rimini e la scadenza TARI: con LINKmate è tutto più facile e veloce

    Scadenze TARI? nessun problema per i contribuenti di Rimini che utilizzano LINKmate

    Leggi di più >>

  • 16 Mag 2025
    TARI: a Caltanissetta è digitale con LINKmate

    A Caltanissetta la TARI è semplice con LINKmate

    Leggi di più

  • 13 Mag 2025
    SAVE THE DATE! 27 Maggio2025: webinar sul nuovo modulo pagoF4@RTP

    Martedì 27 maggio non prender impegni, c'è un nuovo webinar!

    Leggi di più

  • 18 Apr 2025
    Buona Pasqua

    Buone feste di Pasqua!

    Vai a >>

  • 12 Mar 2025
    CalcoloIMU e CalcoloILIA 2025 sono attivi e operativi

    CalcoloIMU2025 è attivo! E insieme al calcolatore per l'imposta Municipale propria è online anche l'aggiornamento per il calcolatore ILIA per i contribuenti del Friuli Venezia Giulia

    Leggi il comunicato stampa

  • 12 Feb 2025
    Anche a Margherita di Savoia (BT) si procede con l'aggiornamento della toponomastica

    AS al fianco del Comune di Margherita di savoia per l'aggiornamento della toponomastica comunale

    Leggi di più