Calcolo ILIA è online! insieme a CalcoloIMU nella versione 2023
...anche il calcolatore IMU è attivo per il 2023!
Il nuovo percorso di qualificazione del cloud per la Pubblica Amministrazione è gestito dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a partire dal 19 gennaio 2023.
AS è partner tecnologico per PND! La piattaforma non è ancora attiva ma noi abbiamo già la soluzione per utilizzarla.
AS è iscritta all'Albo dei gestori dell’accertamento e della riscossione dei tributi locali - sezione supporto
Ci siamo quasi! Dalla versione 9.0, LINKmate premium permette l'accesso con eIDAS
Per i nostri clienti è più semplice rendere disponibile i propri servizi in rete tramite SPID
Verona: le multe arrivano direttamente su APP IO
Servizi professionali informatici ed attività di assistenza e supporto alla redazione del PEF 2022 - 2025
Dal 2021 il CANONE UNICO PATRIMONIALE sostituisce ICP, COSAP/TOSAP, DPA e CIMP. Con il nuovo modulo software CUP++ il tuo Comune è in linea con tutte le norme vigenti
Dati imprecisi, incongruenti o mancanti non sono più un problema: siamo specializzati nella bonifica delle banche dati tributi, chiedici di più
Siamo sempre alla ricerca di ambosessi appassionati di informatica, mandaci il tuo curriculum!
Sempre più attivi sui social, da oggi anche su instagram!

Eventi e seminari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A Marigliano nasce LINKmate, lo sportello telematico dei tributi locali


 

LINKMATE è lo Sportello Telematico che integra le funzionalità dello sportello fisico dell’Ufficio Tributi del Comune. Il portale web consente l'accesso alle informazioni che riguardano il cittadino semplicemente tramite accesso con SPID.

Per accedere occorre andare sul sito del Comune di Marigliano, cliccare la sezione Settore ed Uffici ed entrare in Modulistica Tributi. Il link per accedervi è il seguente: http://sportellotel.servizienti.it/Marigliano
Una breve intervista al responsabile dei tributi del Comune:

"L’Assessorato ai Tributi, dopo una lunga fase di verifica delle ataviche criticità che si sono nel tempo stratificate, ha inteso dare una svolta definitiva alla gestione del Servizio, iniziando col favorire una nuova stagione nel rapporto di comunicazione con il Cittadino-Contribuente convinto che ciò possa accelerare il raggiungimento dei risultati rispetto alla lotta all’ evasione consentendo, già nel medio periodo, una riduzione dei tributi locali. Per raggiungere questo risultato, che avrà risvolti positivi anche sull’incremento della qualità di alcuni servizi locali, c’è bisogno della massima collaborazione di tutti i Cittadini-Contribuenti ai quali, con strumenti innovativi ed efficaci, si vuole garantire il massimo supporto".

Cosa si chiede al Cittadino-Contribuente?

"In questa nuova stagione si chiede al Cittadino-Contribuente semplicemente di collaborare con il proprio Comune garantendo la massima fedeltà nelle dichiarazioni dei dati tributari così da non generare incongruenze e, al contempo, sanare quei dati comunicati in modo errato e non ancora accertati dal Comune".

Quale sarà il vantaggio di questo nuovo esercizio della responsabilità del Cittadino-Contribuente?

"Un Comune che mette meno tempo nel recuperare tributi evasi o nell'accertare dati tributari inesatti potrà garantire alla propria Comunità i seguenti vantaggi:
1) Riduzione dei costi nella gestione del servizio;
2) Miglioramento della qualità dei servizi che per effetto delle maggiori disponibilità finanziarie.
L’Ufficio Tributi del Comune di Marigliano è disponibile alla migliore collaborazione nel favorire miglio rapporto con il Cittadino- Contribuente per realizzare un Comune più moderno ed efficiente in grado di poter affrontare le sfide del futuro".

 


Approfondimenti

  • 15 Mag 2023
    A Marigliano nasce LINKmate, lo sportello telematico dei tributi locali

    Lo sportello tributi del Comune di Marigliano diventa telematico

    Vai a >>

  • 11 Mag 2023
    PNRR: un nuovo avviso per l'adozione di pagoPA

    Altri 20 milioni di euro stanziati per i Comuni che adottano pagoPA

    Leggi l'avviso 1.4.3 di maggio2023 >>

  • 10 Mag 2023
    ANUTEL: tre incontri per discutere sulle novità in materia di tributi locali

    Nuovi incontri targati ANUTEL con la collaborazione di AS, a cavallo tra maggio e giugno, per parlare delle novità sui tributi locali e la riscossione

    Vai nella sezione eventi >>

  • 17 Apr 2023
    Modugno presenta LINKmate!

    Il Comune pugliese presenta lo sportello telematico LINKmate alla cittadinanza venerdì 21 aprile

    Vai a >>

  • 10 Apr 2023
    CalcoloIMU e CalcoloILIA 2023 sono attivi e operativi

    CalcoloIMU2023 è attivo! E insieme al calcolatore per l'imposta Municipale propria è online anche il nuovissimo CalcoloILIA per i contribuenti del Friuli Venezia Giulia

    CalcoloIMU

    CalcoloILIA

  • 06 Apr 2023
    Buone feste di Pasqua!

    Buona Pasqua!

    Vai a >>