Le Frequently Asked Questions sono domande che vengono spesso poste all'assistenza. Leggi quale fra queste si avvicina di più al tuo problema e trova una soluzione! Puoi anche guardare i videotutorial sulle modalità di utilizzo di Tourist TAX modalità dichiarativa - modalità automatica - modalità manuale . Se invece hai difficoltà con pagoPA, troverai tutte le risposte nel video dimostrativo dell'iter completo da Tourist TAX al nodo dei pagamenti.
Ancora non trovi la soluzione? Scrivici all'indirizzo email assistenza@gruppoas.it, saremo lieti di aiutarti!
Recuperare la password è semplicissimo: inserisci il nome utente nella schermata principale di Tourist TAX e clicca su Recupera Password. Riceverai una nuova password provvisoria al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi con quella e cambiala immediatamente.
Probabilmente il browser blocca i popup, puoi risolvere cambiando alcune impostazioni:
• GOOGLE CHROME: seleziona “Consenti Sempre” nella barra degli indirizzi;
• MOZILLA FIREFOX: controlla sotto la barra degli indirizzi il messaggio di blocco, clicca su “Opzioni” e poi su “Consentire”;
• SAFARI: clicca sull’ingranaggio in alto a destra e togli la spunta “Blocca Finestre a Scomparsa”;
• INTERNET EXPLORER/EDGE: a seconda della versione può comparire una finestra di blocco in basso o in alto allo schermo, clicca sulla banda colorata e dai il consenso alla visualizzazione.
I browser non aggiornati a volte possono creare dei problemi di visualizzazione:scarica la versione più recente del tuo browser per risolvere.
Se utilizzi Internet Explorer, invece, puoi provare ad impostare la visualizzazione di compatibilità, leggi la guida ufficiale per impostare questa modalità.
È sufficiente cliccare contemporaneamente sui tasti Ctrl e F5 della tastiera e attendere il caricamento della pagina.
Nel caso in cui tu stia utilizzando il browser Safari invece, è necessario seguire la procedura di svuotamento cache
Sì, è possibile creare altri utenti dal menù profilo utente cliccando sulla voce Gestione Security strutture
Probabilmente sei stato abilitato in modalità Visualizzazione, devi contattare un utente di tipo Master: dal suo profilo utente può abilitarti tramite apposito check-box come Utente Master di Gestione Security.
No, non è possibile raggruppare le dichiarazioni per diverse strutture.
Puoi fare richiesta all'Ente per gestire più strutture con un'unica coppia di credenziali ma anche in quel caso la gestione delle dichiarazioni resta separata per struttura.
Una volta selezionata la Tab Rendicontazione basta cliccare sul bottone Esporta. In questo modo si produrrà un file Excel con tutti i dati dell’imposta riscossa e comunicata.
Se visualizzi questo messaggio è perchè non hai comunicato i dati del versamento: guarda la FAQ successiva per sapere come farlo.
Se il Comune ha aderito al sistema pagoPA, puoi effettuare i pagamenti direttamente dalla sezione rendicontazione: guarda il videotutorial per vedere come fare
Dalla schermata Rendicontazione bisogna selezionare il periodo di riferimento e cliccare sul bottone inserisci versamento: nella schermata successiva sarà possibile inserire i dati del versamento.
Per modificare un versamento, basta andare in rendicontazione -> menù generale -> lista versamenti e cliccando su quello di interesse, modificarla e successivamente salvare.
Devi inserire il numero progressivo della prima e dell’ultima ricevuta emessa in quel periodo.
Esempio:Da Gennaio a Giugno ho emesso 60 ricevute, l’ultima di marzo è la numero 25; Primo trimestre dalla numero 1 alla numero 25; Secondo trimestre dalla numero 26 alla 60.
Subito dopo il salvataggio della comunicazione, basta cliccare sul bottone Inserisci Allegato in basso a sinistra della relativa schermata.
La modalità dichiarativa di Tourist TAX è la modalità di segnalazione delle presenze consigliata per le strutture ricettive con un turn-over medio (B&B, Hotel ad 1 o 2 stelle, ecc). Richiede che al termine del periodo di presentazione della dichiarazione prevista dal regolamento comunale, il gestore della struttura ricettiva indichi il numero totale degli ospiti e dei pernottamenti registrati.
Guarda il videotutorial della modalità di utilizzo in modalità DICHIARATIVA
Basta moltiplicare il numero degli ospiti per le notti di permanenza. Per esempio, 2 ospiti pernottano per 5 notti, il totale dei pernottamenti è 2x5=10
Ci sono casi più complessi però: la struttura ospita una piccola comitiva di 6 persone: 2 ospiti pernottano per sole 3 notti (2x3=6 pernottamenti), le altre 4 persone invece per 5 notti (4x5=20 pernottamenti). Il totale è la somma di tutti i pernottamenti, in questo caso 6+20 = 26 pernottamenti
Ancora dubbi? Prova a guardare il videotutorial
Per modificare una dichiarazione, basta andare in rendicontazione -> menù generale -> lista dichiarazioni e cliccare su quella di interesse per modificarla.
Dopo la modifica ricordati anche di salvarla!
No, nella modalità dichiarativa è possibile indicare solo il numero dei soggetti ospiti e il totale dei giorni di pernottamento ma non i dati dei singoli soggetti.
Seleziona il periodo per cui vuoi compilare la dichiarazione, clicca su inserisci dichiarazione e segui le indicazioni dalla pagina successiva. Se hai dubbi guarda il videotutorial
No, il caricamento della dichiarazione avviene in un'unica operazione entro il termine di presentazione della dichiarazione previsto dal regolamento comunale.
La modalità manuale di Tourist Tax è la modalità di segnalazione delle presenze consigliata per le strutture ricettive con un basso turn-over (appartamenti, affittacamere, ecc). Richiede che il gestore della struttura ricettiva (o chi per lui) debba inserire all’interno del software il nome ed cognome del capo famiglia/capo gruppo, il numero dei componenti del suo gruppo o della sua famiglia, la data di check-in e quella di check-out. Con la modalità manuale è inoltre possibile anche creare il flusso per l’ISTAT e la PS da caricare sui rispettivi portali.
Guarda il videotutorial della modalità di utilizzo in modalità MANUALE
No, l'imposta viene rendicontata al check-out dell'ospite e di conseguenza è possibile effettuare il check-out solo il giorno effettivo di uscita.
Sì, se l'ospite ha già lasciato la struttura puoi registrare un pernottamento già avvenuto.
No, sono obbligatori solo nome e cognome del capo famiglia/capo-gruppo. È necessario inserire tutte le informazioni accessorie solo se si vogliono produrre i flussi ISTAT e PS.
Dopo aver inserito Cognome e Nome dell’intestatario di fattura e cliccato su Check-in, devi cliccare sulla voce Più Dettagli, in questo modo la pagina mostra tutti i campi da valorizzare, un asterisco identifica quelli obbligatori per la produzione produrre del flusso per la PS.
No, è la struttura che deve inviare il flusso alla PS: devi salvare il file prodotto e caricarlo nell’apposita sezione del sito Portale Alloggiati.
La modalità automatica di Tourist Tax è la modalità di segnalazione delle presenze consigliata per le strutture ricettive con un turn-over alto (Hotel da 3 stelle in poi, Resort, ecc) provvisti di un proprio gestionale albeghiero. Richiede che al termine del periodo di presentazione della dichiarazione prevista dal regolamento comunale, il gestore della struttura ricettiva (o chi per lui) crei con il proprio gestionale un file che indichi il numero degli ospiti e dei pernottamenti avuti, che dovrà poi essere caricato nella TAB Ospiti di Touris Tax.
Guarda il videotutorial della modalità di utilizzo in modalità AUTOMATICA
Dopo l’accesso a Tourist TAX clicca sul link in alto Documentazione Flusso Presenze, verrà scaricato in automatico il tracciato record da inviare alla software house del tuo gestionale alberghiero.
Sarà quest’ultima a fornirti le informazioni su come ottenere il file presenze.
No, il caricamento del flusso avviene in un'unica operazione entro il termine di presentazione della dichiarazione previsto dal regolamento comunale.
Attualmente sono compatibili con Tourist TAX i gestionali alberghieri prodotti da: 5stelle - Alphaservice - Dnr Informatica - Dylog - Ericsoft - Evols - Gestione Albergo - Harvard - Hotel Manager - New Project Sistemi - Oracle Micros - Otelia - PMS AmicHotel - Readytec - Serenissima Informatica - Tec Servizi.
Contatta la casa di produzione del tuo gestionale alberghiero per verificare di avere la versione aggiornata compatibile con Tourist TAX.
Modalità manuale
guarda il videotutorial
Modalità automatica
guarda il videotutorial
Modalità dichiarativa
guarda il videotutorial